Ormai è sicuro. La rottamazione ci sarà. E, con tutte le probabilità, a breve, nel mese di Luglio.
Le ultime notizie lasciate trapelare dalla “riunione a porte chiuse” degli Stati Generali, ribadiscono che l’impianto generale della proposta Anfia (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica) è stata sostanzialmente accettata dal Governo.
In particolare il punto dirimente che è stato superato, rispetto a quanto uscito dal Decreto Rilancio, sono gli incentivi alla rottamazione per l’acquisto di auto nuove motori termici Euro 6. Attualmente sono esclusi visto che è stato rifinanziato solo il fondo per incentivi alle elettriche e ibride ricaricabili, che coprono una percentuale quasi irrisoria del venduto, seppur in crescita.
Tutti gli Euro 6 nuovi godranno quindi della rottamazione.
Quanto sarà il bonus rottamazione totale per il cliente? l’Ipotesi più accreditata ci parla mediamente di 4000€ e 2000€ di incentivo senza rottamazione, ma sulle cifre al cliente finale uscite dagli Stati Generali ci sono ancora le bocche cucite, e c’è qualche possibilità di ritocco (in su ma anche in giù) visto che si sono sbottonate solo per sussurrare un aumento degli attuali bonus ad elettriche e plug-in.
Esce confermata anche una forma di incentivazione per l’acquisto di un usato abbastanza recente a fronte di rottamazione di usato vecchio.
Gli altri punti che rimangono da chiarire:
- ci sarà una terza fascia mediana di incentivi alle auto con emissioni CO2 fra i 70 ed i 95 g/km? (tipicamente le full hybrid, ma anche qualche termico particolarmente leggero e risparmioso)
- saranno comprese anche le Km 0 nelle agevolazioni oppure no?
- verrà creata una corsia preferenziale per le auto nuove prodotte da Gennaio a Marzo 2020 attualmente ferme nei piazzali? (si parla di 350.000 veicoli)
- Per i veicoli commerciali /industriali si sceglierà di aumentare temporaneamente la detrazione fiscale per l’acquisto di un nuovo a fronte di rottamazione, oppure concederanno un aumento del superammortamento attualmente al 130%?
La risposta la sapremo a breve.
Moreno Menini