350 Milioni e pedalare. Ma attenzione: solo 200 milioni riguardano le vetture “tradizionali” Col Decreto Sostegni Bis appena approvato, e pubblicato in gazzetta ufficiale il 24 Luglio 2021 (clicca qui per il testo originale) vengono ri-finanziati i fondi per la Rottamazione Statale già approvata all’inizio di questo anno, e prolungato il periodo di validità fino al 31 Dicembre 2021.
Si tratta delle stesse categorie di Veicoli finanziati e degli stessi importi che riassumiamo qui sotto, a cui si aggiunge una nuova categoria di acquisto finanziata: quelle delle auto usate Euro 6.
L’incentivo riguarda l’acquisto sia con che senza rottamazione. Gli importi variano in base alle emissioni CO2 del mezzo. Sommando ai fondi ancora attivi gli importi saranno questi:
Auto Nuove (M1)
Emissioni g/km CO2 | Contributo con Rottamazione | Contributo senza Rottamazione |
0-20 (elettriche) | 8000+2000 concessionario | 5000+1000 concessionario |
21-60 (plug-in) | 4000+2500 concessionario | 2000+1500 concessionario |
61-135 | 1500+2000 concessionario | / |
Veicoli Commerciali leggeri (N1 +M1 speciali)
Importi Contributo | |||
Massa Totale (t) | Elettrici | Ibridi | Tutte Alimentazioni |
0-1,999 | 4000 | 2000 | 1200 |
3200 (senza Rottamazione) | 1200 (senza Rottamazione) | 800 (senza Rottamazione) | |
2,0-3,299 | 5600 | 2800 | 2000 |
4800 (senza Rottamazione) | 2000 (senza Rottamazione) | 1200 (senza Rottamazione) | |
3,3-3,5 | 8000 | 4400 | 3200 |
6400 (senza Rottamazione) | 2800 (senza Rottamazione) | 2000 (senza Rottamazione) |
Auto Usate M1 Euro 6
Emissioni g/km CO2 | Contributo con Rottamazione |
0-60 | 2000 |
61-90 | 1000 |
91-160 | 750 |
In ogni caso l’auto usata da rottamare deve essere posseduta dall’acquirente o da un familiare convivente di chi acquista da almeno 12 mesi, deve avere almeno 10 anni di età, e deve essere della stessa categoria di quella acquistata (auto, veicolo commerciale). Al momento non è ancora chiaro se il contributo rottamazione per l’acquisto di usato riguardi solo i salonisti o anche l’acquisto fra privati, speriamo di vedere qualche chiarificazione dal Mise al riguardo.
Le auto acquistate, per godere del contributo devono avere un prezzo di listino inferiore a:
- 50.000€+iva se ha emissioni 0-60 g/km CO2
- 40.000€ + iva se ha emissioni 61-135 g/km CO2
- 25.000€ di quotazione media di mercato se usata
L’unica certezza, al momento è l’esiguità del fondo. La previsione è che sarà esaurito, almeno per vetture tradizionali e veicoli commerciali, in un paio di mesi.