Al 1 Ottobre 2021, in assenza di ripensamenti ed opposizioni sociali, scatterà la tagliola di ulteriori Blocchi Antismog prevista dall’accordo di Bacino Padano.
Come è spiegato nella pagina degli approfondimenti essa prevede l’aggiunta delle Euro 4 Diesel ai veicoli (auto e furgoni) attualmente già soggetti al Blocco “in assenza di sforamenti” (quindi in Allerta Verde).
Riguardo alle sole Autovetture abbiamo fatto una simulazione con i dati del parco circolante disponibile (aggiornato al 31 Dicembre 2020) per capire, alla ripresa dei Blocchi fra qualche mese, quante Automobili saranno potenzialmente soggette a questi provvedimenti in Veneto. I numeri sono impressionanti, e li presentiamo nelle tabelle e grafici che seguono in pagina.
Ecco come si presenta il Parco Circolante Auto in Veneto, in base alla categoria Euro di ogni veicolo (N.C. = non classificate rappresentano in pratica le elettriche)
Categoria ambientale (euro) | numero autovetture | Quota sul totale |
---|---|---|
Euro 0 | 180708 | 5,65% |
Euro 1 | 52873 | 1,65% |
Euro 2 | 207017 | 6,47% |
Euro 3 | 324981 | 10,16% |
Euro 4 | 835814 | 26,13% |
Euro 5 | 649665 | 20,31% |
Euro 6 | 941869 | 29,45% |
N.C. | 4166 | 0,13% |
N.D. | 1007 | 0,03% |
totale | 3198100 | 100,00% |
Fonte dati Aci. Elaborazione Bloccoauto.it

Due sono le premesse a questa simulazione: la prima è che abbiamo lavorato con i dati del parco circolante disponibili a Dicembre 2020: per Ottobre qualche veicolo conteggiato sarà stato rottamato; la seconda è che le ordinanze di Ottobre riprendano “da quelle appena emanate” adesso in Aprile 2021, e che prevedano quindi lo stop alle Benzina Euro 0 Euro 1, e alle Diesel fino ad Euro 4 in allerta verde; blocco aggiuntivo di tutte le Euro 5 Diesel ed Euro 2 Benzina caso di sforamenti (allerta gialla e rossa). Va però precisato che tutte le auto della pubblica amministrazione, per somma ingiustizia, sono derogate dai blocchi.
alimentazione | numero vetture | quota totale |
---|---|---|
Benzina | 18072495 | 45,50% |
bifuel gpl | 2678656 | 6,74% |
bifuel metano | 828026 | 2,08% |
elettrica | 53079 | 0,13% |
diesel | 17385843 | 43,77% |
ibrida benzina | 501868 | 1,26% |
ibrida gasolio | 40860 | 0,10% |
metano | 150806 | 0,38% |
nd | 5662 | 0,01% |
al | 569 | 0,00% |
totale | 39717874 | 100,00% |
Fonte dati Aci. Elaborazione Bloccoauto.it
alimentazione | numero vetture | quota totale |
---|---|---|
Benzina | 1350025 | 42,21% |
bifuel gpl | 258362 | 8,08% |
bifuel metano | 81568 | 2,55% |
elettrica | 4166 | 0,13% |
diesel | 1421636 | 44,45% |
ibrida benzina | 54504 | 1,70% |
ibrida gasolio | 5594 | 0,17% |
metano | 22129 | 0,69% |
nd | 64 | 0,00% |
al | 52 | 0,00% |
totale | 3198100 | 100,00% |
Fonte dati Aci. Elaborazione Bloccoauto.it
Il parco circolante Veneto differisce leggermente rispetto a quello italiano per una leggera sovraquota di Diesel, Gpl e Metano riguardo l’alimentazione, e confermando, al momento, l’irrilevanza dell’elettrico puro in termini numerici. In ogni caso si tratta di 3.198.100 vetture di cui 1.421.636 diesel (44,45%) e 1.350.025 benzina (42,21%).
Di queste, 590.009 Diesel immatricolate indicativamente prima del 2011 (Euro 4 e precedenti) verrebbero bloccate tutti i giorni, e 386.570 Diesel verrebbero bloccate durante gli sforamenti (Euro 5) (totale quasi un milione: 976.579 Diesel).
A queste cifre vanno poi aggiunte le Benzina (dalle quali sono già state scorporate le Bi-fuel Metano e GPL e le ibride di tutti i tipi che godono tutte della deroga): 181.337 bloccate tutti i giorni (Euro 0 e 1), 145.175 i giorni dei sforamenti (Euro 2). (Totale 326.512 Benzina).
Possiamo raggruppare le auto per l’intensità del divieto cui saranno soggette, unendo le Benzina e Diesel sottoposte al Blocco di tutti i giorni (quello valido in allerta Verde), e le Benzina e Diesel bloccate solo durante gli sforamenti (allerta Gialla e Rossa), come vediamo nella tabella e grafico qui sotto.
Vetture e blocchi | Numero vetture | Quota sul totle |
---|---|---|
Vetture bloccate allerta verde | 771346 | 24,12% |
Vetture bloccate solo sforamenti | 531746 | 16,63% |
Vetture non soggette a blocco | 1895008 | 59,25% |
totale parco circolante | 3198100 | 100,00% |
Fonte dati Aci. Elaborazione Bloccoauto.it

In complesso (al lordo delle deroghe cui abbiamo accennato sopra) avremo questo autunno la mastodontica cifra di 1.303.092 vetture, pari al 40,75% del Parco Auto Circolante Veneto, potenzialmente chiuso in garage per i Blocchi Antismog.
Moreno Menini