Secondo i dati del ministero dei Trasporti, Nel mese di Ottobre le immatricolazioni sono state 115.827, il 14,6% in più rispetto al corrispondente periodo del 2021. L’aumento segue il +9,9% di agosto e il +5,4% di settembre.
Siamo quindi di fronte a 3 mesi consecutivi di aumento delle vendite. Questo segnale positivo si inscrive all’interno di un quadro cumulativo Gennaio – Ottobre in ogni caso pesantemente negativo in calo del 13,8% dello stesso periodo 2021 e del 32, 3% del periodo pre-lockdown.
La domanda che si fanno gli operatori è: siamo di fronte ad una inversione di tendenza?
Questo aumento è dovuto ad un accorciamento dei tempi di attesa delle auto o ad una maggior affluenza di clienti nei concessionari?

Per aiutarci a rispondere a queste domande ci serviremo dell’inchiesta del Centro Studi Promotor sui giudizi dei concessionari di Ottobre di che evidenzia:
- Peggioramento dell’affluenza nei saloni di vendita dei clienti rispetto a Settembre: (punteggio -77 da -75)
- Peggioramento della raccolta d’ordini (punteggio -76 da -71 di Settembre)
- Peggioramento dei giudizi degli operatori sulla redditività della vendita del nuovo (-61 da -55 di Settembre)
- Rimane critica la situazione delle Giacenze per carenza di prodotto anche se giudicata lievemente meno pesante di Settembre ( -92 rispetto a -96 di Settembre)
- Deciso peggioramento delle previsioni di vendita a 3/4 mesi con punteggio che passa a -70 da -35 di Settembre) dovuto anche ad una previsione di contestuale aumento dei prezzi (per il 76% del campione)
Inoltre come mostra il bollettino ACI Auto-Trend anche nel mese di Ottobre si sono registrati il doppio di passaggi di proprietà di auto usate rispetto alle nuove immatricolazioni (205 acquisti usato ogni 100 nuovo).
Un Ottobre a +14,6% rispetto al 2021, dopo altri 2 mesi positivi vede un marcato peggioramento dei giudizi dei venditori di auto rispetto al mese precedente (già ampiamente pessimista) su quasi tutti i punti dell’inchiesta. No non ci sembra una inversione di tendenza. Ci sembra più probabilmente una temporanea maggior disponibilità di mezzi magari per immatricolare ordini di mesi addietro