Parte da oggi in Piemonte il “blocco antismog” che si accanisce contro i cittadini che utilizzano veicoli a Diesel.
La campagna di guerra contro la mobilità dei cittadini in Piemonte anticipa le altre Regioni del Bacino Padano di due settimane. Vediamo cosa prevede l’ordinanza di Torino:
Da oggi 15 Settembre 2022, fino al 15 Aprile 2023 saranno bloccati
- tutti i Diesel Euro 3 e 4 dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 19.00 sia auto che veicoli commerciali
- tutti le auto Diesel fino a Euro 5 in caso di allerta arancio o rossa tutti i giorni festivi compresi dalle 8.00 alle 19.00
- tutti i Diesel fino a Euro 5 sia auto che veicoli commerciali in caso di allerta rossa tutti i giorni festivi compresi dalle 8.00 alle 19.00
Inoltre va ricordato che nel comune di Torino sono già espulsi tutto l’anno sia i benzina che diesel che GPL e Metano Euro 0 -1- 2 tutti i giorni e a tutte le ore.
Stessa sorte i cliclomotori/motocicli L1, L2, L3, L4, L5, L6, L7 Euro 0 e Euro 1.
In aggiunta c’è il divieto di utilizzo di stufe e caminetti a legna che non sono in grado di rispettare i valori emissivi previsti per la classe 5 stelle in caso di allerta arancio e l’obbligo di utilizzo di pellet certificato A1.