Il Codacons del Veneto, che raccoglie le associazioni per l’ambiente e il diritto degli utenti, prende posizione contro i blocchi antismog così come sono stati predisposti dai comuni della nostra Regione.
“Siamo a favore di provvedimenti per migliorare la qualità dell’aria e tutelare la salute dei cittadini, ma le misure devono essere preventive e rispettose dei diritti degli utenti ” come ci ha detto l’avv. Franco Conte
Secondo il Codacons “i limiti alla circolazione veicolare, adottati quando oramai i valori di inquinamento sono già alle stelle, hanno come unico effetto quello di danneggiare i proprietari di automobili coinvolte nelle limitazioni, soprattutto se non sono accompagnati da ordinanze che prevedano la gratuità dei trasporti pubblici locali o indennizzi per i soggetti lesi”.
Visto che “qualsiasi limitazione della circolazione stradale è illegittima se non accompagnata da misure per garantire i diritti degli automobilisti coinvolti” a breve l’associazione renderà disponibile la modulistica per impugnare le contravvenzioni e chiedere indennizzi per i danni subiti da parte degli automobilisti di Verona Vicenza Padova Treviso Venezia Rovigo e Belluno.
Bloccoauto vi terrà aggiornati su questa campagna.