La deroga per Reddito ISEE uguale o inferiore alla cifra indicata nelle tabelle, possiamo trovarla per tutti i veicoli oppure riservata a quelli di potenza bassa. Se troviamo “Conducente veicolo 80 Kw max” la deroga vale solo se il veicolo condotto è di potenza inferiore a 80 Kw (109 cv). Se questa condizione è presente nell’intestazione della colonna della Deroga Reddito, ma nella casella del comune troviamo “veicolo qualsiasi potenza” , significa che in quel comune (e solo quello) sono derogati anche i veicoli oltre gli 80 Kw (109 cv).
A volte non è richiesta la proprietà del mezzo, in altri casi sì.
“Reddito ISEE Fam.” indica il reddito ISEE famigliare.
Ogni deroga/esenzione vale in tutti gli stati di Allerta a meno che non sia specificato diverso (esempio: “ISEE max 6000€, Allerta Verde”; in questo caso chi ha il reddito inferiore alla cifra indicata potrà circolare solo in Allerta Verde, e non durante le Allerte Arancio o Rossa. Va ricordato che è necessario munirsi di attestato Isee in corso di validità da esibire agli agenti.